Patente Nautica
Categoria A:
Patente per il comando di natanti, imbarcazioni da diporto e moto d'acqua. Si intendono quindi le unità da diporto a motore, a vela e a propulsione mista aventi una lunghezza fino a 24 metri per la navigazione entro o oltre le 12 miglia dalla costa.
A richiesta dell'interessato queste patenti possono essere rilasciate per il comando e la condotta delle sole unità a motore.
Categoria B:
La patente nautica di categoria “B” abilita al comando delle navi da diporto. Per poter sostenere l’esame, il candidato deve essere in possesso, da almeno tre anni, dell’abilitazione a vela per la navigazione senza limiti dalla costa.
Categoria C:
La patente nautica di categoria “C” abilita alla direzione nautica delle unità da diporto di lunghezza inferiore ai 24 metri. Questo tipo di abilitazione è rivolta alle persone con limitazioni psicofisiche